ROAD TO… BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ
Noi di SIER crediamo che la sostenibilità sia un valore fondamentale per la crescita e il successo a lungo termine.
Pur non essendo obbligati a farlo, abbiamo scelto di aderire volontariamente al bilancio di sostenibilità per monitorare e migliorare continuamente il nostro impatto sociale, ambientale ed economico.
Il nostro impegno verso la sostenibilità si riflette non solo nelle soluzioni innovative che offriamo ai nostri clienti, ma anche nelle pratiche quotidiane e nelle politiche aziendali che guidano il nostro operato.
Con il bilancio di sostenibilità, vogliamo rendere trasparente il nostro impegno verso un futuro più equo e rispettoso dell’ambiente, dimostrando come ogni nostra azione sia pensata per contribuire al benessere collettivo e alla tutela delle risorse naturali.
Cosa facciamo:
Adotta un’oasi – 3Bee
Nel 2024, abbiamo intrapreso un’iniziativa di sostenibilità ambientale adottando un Arboretum di 50 alberi nettariferi a Marcellina, nel Lazio. Tra le varietà di alberi protetti nella nostra oasi ci sono allori, corbezzoli, biancospini, ginestre dei carbonai, tigli. Questi alberi forniscono risorse essenziali per gli impollinatori, contribuendo a preservare l’equilibrio degli ecosistemi locali e migliorando la disponibilità di nettare.
Questo progetto mira a ripristinare habitat naturali, incrementare la presenza di specie autoctone e promuovere la sostenibilità a lungo termine. Ogni passo della nostra strategia è pensato per migliorare la biodiversità e creare un ambiente più sano e resiliente. Questo progetto riflette l’impegno di SIER verso pratiche sostenibili e la tutela della biodiversità, promuovendo la protezione ambientale e il supporto alle comunità naturali.
0,29 ha
Terreno Monitorato
50
Piante Protette
5.780
Impollinatori Nutriti
26,5 kg
Nettare Prodotto
Plastic Free
In collaborazione con l’organizzazione di volontariato Plastic Free, impegnata nella lotta contro l’inquinamento da plastica, SIER sta realizzando diversi progetti di Cleanup nel comune di Colleferro e nelle zone limitrofe. Il nostro obiettivo è contribuire a rendere le città più sostenibili, promuovendo la rimozione dei rifiuti dispersi e favorendo un approccio partecipativo delle comunità locali. Siamo impegnati nella sensibilizzazione riguardo i cambiamenti climatici e nella tutela del nostro ecosistema, agendo concretamente per la protezione del suolo, della biodiversità e degli ecosistemi presenti sul nostro territorio. Con queste azioni, vogliamo ridurre l’impatto ambientale e preservare le risorse naturali per le generazioni future.
1
Eventi Cleanup Promossi
55 Kg
Plastica e rifiuti rimossi dall’ambiente
14
Partecipanti ai Cleanup
PMG – Colleferro
Donazione di un’auto per trasporto sociale all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-Aps
SIER sostiene attivamente progetti di inclusione sociale, contribuendo a iniziative concrete che migliorano la qualità della vita delle persone più fragili.
Grazie al nostro supporto, insieme ad altre realtà imprenditoriali di Colleferro, è stato possibile donare una Toyota Yaris Easy per il “trasporto sociale” all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione territoriale di Roma. Questo veicolo, reso disponibile grazie alla collaborazione con PMG Italia Spa e con il patrocinio del Comune di Colleferro, permetterà ai volontari dell’associazione di accompagnare chi ha difficoltà di spostamento, offrendo un servizio essenziale per chi non può contare sull’aiuto di familiari o amici. Un impegno concreto per garantire maggiore autonomia e inclusione a chi ne ha più bisogno.
PMG – Frosinone
Solidarietà e Sostenibilità al Servizio della Città
All’interno di un più ampio impegno verso l’inclusione sociale e la sostenibilità, SIER ha preso parte a un progetto promosso da PMG Italia, in collaborazione con il Comune di Frosinone e con il contributo di altre realtà imprenditoriali del territorio.
Grazie al sostegno congiunto è stato possibile acquistare un pulmino a 9 posti, destinato a favorire la mobilità di persone con disabilità o in situazioni di fragilità. Il progetto ha inoltre previsto la donazione di un defibrillatore pubblico, che sarà installato in un’area strategica della città per garantire un pronto intervento in caso di emergenza.
A completare l’intervento, la fornitura di alberi per la ripiantumazione di zone urbane contribuirà alla riqualificazione del verde cittadino e alla promozione di uno stile di vita più sostenibile per l’intera comunità.
PMG – Valmontone
Donazione di un’auto per trasporto sociale
SIER ha rinnovato il proprio impegno verso l’inclusione sociale aderendo a un nuovo progetto promosso da PMG Italia, in collaborazione con il Comune di Valmontone e con il sostegno di altre imprese del territorio.
Il contributo ha reso possibile l’acquisto di un automezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità e in condizioni di fragilità, offrendo un servizio fondamentale per garantire maggiore autonomia e partecipazione alla vita sociale a chi si trova in situazioni di difficoltà.
Un’iniziativa concreta che testimonia la nostra volontà di essere parte attiva nella costruzione di una comunità più equa, solidale e inclusiva.